
Il Giomba
Critico televisivo per radio e Web, Webmaster, Insegnante, Musicista: semplicemente "Il Giomba", uno dei blogger più seguiti in Italia."Pensieri, Frasi ed Emozioni", il mio Blog, www.ilgiomba.it, registra oltre 2.000.000 Pagine Viste all'anno! Bloggers conosciutissimo e apprezzato a livello Nazionale , "Il Giomba" gestisce un Blog , "Pensieri , Frasi ed Emozioni" , http://www.ilgiomba.it/ tra i più seguiti in italia . Ha scritto per sei anni su Tiscali Blog , è un critico televisivo , e molti suoi articoli sono stati pubblicati su www.tiscali.it , riscuotendo enormi successi ! Ha all'attivo collaborazioni con emittenti radiofoniche come "Radio Time", all'interno della trasmissione "Io Leggo Epruno", come Esperto Informatico e addetto alla Redazione Web, "Radio La Voce" e "Radio Orizzonti Activity", emittente salentina per la quale ha curato una rubrica di critica televisiva, "Il Telecomando - Per soggetti televisivamente attivi". Compositore , Webmaster e vincitore di un concorso di letteratura , suona la tastiera , la chitarra , il flauto , il bongo , la batteria , il cembalo , l'armonica a bocca , le maracas e le nacchere, e nel tempo libero ama scrivere , suonare e pescare . E' stato "Blog Guru" della piattaforma Tiscali Blog , e ha collaborato , molto volentieri e gratuitamente , con lo "Staff Tiscali Blog" . Ha scritto una "Guida alle modifiche del CSS sui Blog Tiscali" di enorme successo . E' impegnato nel sociale e usa spesso il Blog per pubblicizzare eventi benefici . E' stato conduttore per "Radio Giomba" in streaming sul Blog , ed è presente su MySpace e sul suo Sito Personale . Universitario e lavoratore , adora ballare ma anche cantare , suonare , ridere e divertirsi . Non disdegna di fare il DJ a qualche festa ! E' appassionato di "Storia della Televisione , del Costume e della Società" . Per saperne di più , date una occhiata al profilo completo del Giomba su http://www.ilgiomba.it/aboutgiomba
La famiglia, i genitori, in questo discorso, dove sono? La colpa (se di colpa di può parlare) è di quella generazione di genitori che permettono tutto, a qualsiasi costo, pur di non far piangere o stare male i figli. Hanno paura che si ammazzino per una delusione, così li accontentano in tutto e per tutto: basta un capriccio, una lacrimuccia e il no (se mai c’è stato) diventa sì. Il problema è a monte: la famiglia. …altrochè media.
ciao,
di tanto in tanto dai anche tu un’occhiata al mio blog. grazie e buon anno 2007
ciao
Ciao Lara …
E’ vero quel che dici tu , ma permettimi di contraddirti : i media hanno un loro peso , non indifferente
Ciao Anets , arrivo
I media avranno tutte le loro colpe, ma se i bambini venissero seguiti dai genitori e non “piazzati” da soli davanti alla televisione, si potrebbero risolvere molte cose… La scena violenta si potrebbe censurare, la scena difficile si potrebbe spiegare… ma ormai la televisione ha sostituito la babysitter in molte case e questi accorgimenti non vengono più presi… Il problema, per me, sta molto anche in questo…
Ciao, a presto eeeeeeeeeeeee…. BUON ANNO! :D
Ciao Shinobu : anche questo è , effettivamente , vero
Adesso passo da te
Sono perfettamente d’accordo con Shinobu. I media spesso sbagliano, ma anche i gentori che lasciano i bambini davanti alla tv senza il minimo controllo hanno un comportamento errato.
Ti faccio tantissimi auguri di buon anno!!
Grazie grazie grazie ! Adesso passo da te
Anche se con un po’ di ritardo…ti auguro di poter mantenere la serenità che hai riacquistato nel corso del 2006…
:*
Alla facciazza di certe persone , aggiungo
Ottimo blog.Spero che verrai a visitare il mio.Cosi come a mirko ti chiedo se ritieni che il mio blog sia interessante di inserirlo tra i tuoi blog consigliati.Grazie e Buon Anno.
Ciao Daniele, come stai? Innanzitutto complimenti per la nuova veste del tuo sito. Più facile da consultare, però speravo nel poterti vedere in qualche foto. Sono io che non l’ho trovata oppure c’è?
Per quanto riguarda l’ultimo post , hai ragione, mia figlia di 9 anni è talmente padrona della tecnologia che non mi fido a lasciarla sola davanti alla TV neanche due minuti. Internet poi , vi accede solo con me o mio marito al fianco.
Baciotto:°
mah..credo che purtroppo andiamo tutti sempre di fretta e non abbiamo tempo(o meglio non ci ritaglamo tempo) per riflettere, così ci assorbiamo tutto quello che ci viene proposto, senza fare una selezione..
Fare il genitore e’ la cosa più bella e più complicata che ci sia, bisogna imparare come farlo e nello tempo bisogna capire che quello che offre la televisione oggi non è quello che la stessa offriva quando si era piccoli,per questo è difficile scindere quello che è buono è quello che non lo è per i figli..
un pò contorto? me sa!!
Ciaooooo
kunkie
A me piaccioni i grnadi uomini che sanno essere, a volte, anche dei bambini…che ricordano innocenza, tenerezza, voglia di scoprire, dire, fare… Cmq ….Tesssssssssssss grz per gli auguri splendidi che mi hai fatto…Auguro anche a te un 2007 speciale…esattamente come te! Kisskisskiss, Jenny
Tantissimi abbracci per tutti voi !

A tra poco con il nuovo post