
La notizia è di quelle che farà rizzare i capelli a molti (e a chi è pelato li farà crescere, N.D.Giomba : il Ministro Brunetta, infatti, s’impegnerà, entro il 2010, a garantire la "banda larga", rigorosamente virgolettato, di 2 Mega per tutti i cittadini.
La manovra è atta a diminuire il cosidetto "digital divide", ovvero la situazione negativa presente in Italia tale per cui non a tutti i cittadini è concessa la connessione ad Internet (specialmente se ti trovi su di un pizzo di montagna, ti sorridono i monti e le caprette ti fanno ciao! N.D.Giomba): grazie ad una spesa pari a 1,47 Miliardi, entro il 2012, tutti avranno una "banda larga" garantita di 2 Mega Byte (beh, "banda larga": diciamo più un’ADSL visto che per "banda larga s’intendono connessioni iperveloci, in fibra ottica e similari – ma non lamentiamoci! C’è gente che per una connessione a 2 MB darebbe un’occhio della testa! N.D.Giomba), così da poter interagire con la Pubblica Amministrazione, grazie anche alle tante novità che lo stesso Ministro Brunetta sta mettendo a disposizione per i cittadini.
Insomma: pare che qualcosa stia cambiando. Speriamo che realmente le promesse vengano mantenute e che, sopratutto, sia concesso a tutti di mettersi al pari con le tecnologie moderne, evitando di perdere una grande occasione per non rimanere indietro… E per non fare brutte figure!
3 Commenti
Speriamo davvero che non siano solo parole!
La seconda metà del sec. xx è stata caratterizzata dalla lotta all’analfabetismo mentre la prima metà del sec. corrente dovrebbe essere incentrata sulla promozione della cultura informatica. Infatti chi non conosce i mezzi di lettura del sapere informatico ed in particolare chi non sa navigare nell’WEB, per ceerti versi, è paragonabile agli analfabeti di lontana memoria. Ben vengano quindi le iniziative dirette ad alfabetizzare la popolazione italiana ancora esclusa dalla conoscenza telematica. Alla prossima. Albix
Ciao ragazzi : come scritto , speriamo che alle parole seguano i fatti !