Avete mai sentito parlare dell’Esasperatismo? Questa nuova corrente culturale, pone “il Bidone” al centro della sua esperienza, utilizzandolo come “pilastro portante” dell’espressione artistica del rispetto verso la Terra e del miglioramento delle sue condizioni.
Può sembrare strano che un bidone abbia tanto importanza, ma per questa nuova corrente culturale / artistica, fondata dal napoletano Adolfo Giuliani, il Bidone è il “centro nevralgico” dell’esperienza artistica, ricordando a tutti che la Terra ha bisogno anche del nostro aiuto!
Non a caso questa corrente artistica è nata a Napoli, che ancora una volta dimostra di avere ben più di un’attinenza con la nostra bella Sicilia: anche la città di Napoli è stata martoriata dall’incubo dei rifiuti, e proprio in questa città il simbolo del Bidone ha preso sempre maggiore importanza.
Sul Bidone si concentra la sofferenza di una Terra che, giorno dopo giorno, è violentata dal non rispetto, dalla “munnizza” sempre più imperante: sui Bidoni viene dipinta quella sofferenza, quella Terra che piange e si ribella.
Rimanete aggiornati perchè ne sentiremo ancora parlare!
2 Commenti
Non ne avevo sentito parlare. Però mi piace, da sempre l’arte serve per comunicare, e questo è un esempio in più

E, peraltro, è pure innovativo: direi che è realmente molto interessante! ;)