Credo che un bravo giornalista , o aspirante tale ,
si riconosce dal fatto che ammette di cambiare idea , di fare un passo indietro rispetto ai propri convincimenti.
Qualche mese fà , infatti , vi ho parlato di Facebook e dei pericoli per la privacy : ne abbiamo parlato a Radio Giomba qualche mese fà , e il caro "Co – Conduttore" Alessio mi ha fatto notare che in Facebook , non per forza si devono mettere i propri dati ! Si può anche mettere un nickname !
Mi ha colpito una frase che proprio Alessio ha detto in radio : pensa che un mio amico si è registrato come "Arsenio Lupin" !
Così , ho voluto testare io stesso il tanto discusso Facebook , e , devo dire , sono davvero tante le persone che si registrano con dei Nickname !
Infatti , sei TU a decidere cosa vuoi pubblicare di te e cosa no !
Ammetto , quindi , di avere avuto delle posizioni un pò troppo "apocalittiche" , nel senso sociologico del termine : anche se le mie idee sulla privacy rimangono , adesso , le ho ristrette solo a chi pubblica dei dati personali sensibili e non a tutti , compreso a chi si registra con dei Nickname . Diciamo , quindi , che Facebook può diventare pericoloso se si decide di pubblicare dei dati personali , e si è consenzienti di ciò che si sta facendo . Ma , se usato con le dovute cautele , può essere un grandioso mezzo , come io stesso avevo già scritto in QUESTO post … Semplicemente , basta usarlo con cautela !
17 Commenti
Ma secondo te, io posso ancora modificare i miei dati, mettendo un nik?
Dovresti essere ancora in grado di farlo !
io continuo a vederla come prima …
Face non è per me!!!
:D
Io ho un pochino cambiato idea
Sono veramente felice che tu abbia rivisto la tua posizione su Facebook e la privacy.

Certamente non puoi ricordare che, per quando non mi piaccia nè come community nè tantomeno come fenomeno “sociale”, fui tra i pochi a “contestarti amichevolmente” quell’articolo.
Così come oggi amichevolmente ti risconosco il coraggio di aver cambiato opinione!
Una volta tanto le idee vanno cambiate !
ed è quello che sto facendo io. mi sono iscritta dopo che mi è arrivata la 4° richiesta di “diventare amica”. allora ho scoperto questo mondo. la privacy non esiste ma basta stare attenti. come nella vita, la gente sa di te solo quello che tu gli fai sapere. nè piu nè meno. un bacio e buon anno
D’accordiZZimo
concordo in pieno bisogna stare attenti a mettere notizie personali in rete esattamente come si fa nella vita privata… non si sa mai chi hai vicino…. però è brutto….. diffidare di tutti!!! smak
Ciao Caravaggiooo :-**
anche io sono registrato da tempo su facebook con un nickname
Giomba, il giornalista o aspirante tale “dovrebbe”, deontologicamente parlando, riportare eventi in modo documentato ma asettico, le idee “dovrebbero” essere bagaglio degli opinionisti, altra categoria. Che poi siano tutti regolarmente appecorati nei confronti dell’editore è una stortura di livello mondiale ormai perpetuamente cronicizzata.
Non ci credo : PAROLA DA DIGITARE ETICA !!!
Infatti io ho sempre detto di essere un’opinionista , e il mio Blog ne è la più palese dimostrazione !
Non metto in dubbio che in alcune realtà informative locali operino giovani ancora eticamente puri ed estranei alla prostituzione ideologica.
Purtroppo per quanto riguarda i mass media, quelli che pilotano veramente le opinioni, la parola “etica” è da tempo stata cancellata dal dizionario.
INCREDIBILE DI NUOVO : PAROLA DA DIGITARE “MENTE” !
Come darti torto …
Ciao danie’ come ti ho risposto oggi su msn io su facebook ho messo tutti i miei dati reali e sono tranquillo anche perche’ se vogliono sapere tutti i miei dati compreso il mio numero di telefono basta fare un whois su uno dei miei tanti domini registrati a nome mio ed il gioco e’ fatto.
Ci sono milioni di siti dove vengono chiesti i tuoi dati personali e sono sicuro che nessun sito e’ totalmente blindato.
un saluto
Riccardo
Ciao Riccà

Anche questo è vero
e bravo Danieluzzo!questa precisazione ci voleva!