Fiat ritira 500.000 Punto dal mercato

 

Tempi duri per la Fiat: dopo le polemiche dei giorni scorsi, seguite alla ventilata idea di chiudere Temini Imerese, parte ora una campagna di "ritiro" di 500.000 modelli, tra Punto e Punto Abarth, ritenuti fortemente "a rischio" per via di un difetto di fabbricazione.
Il difetto riscontrato risidere nello scorretto avviamento della vite del piantone dello sterzo, che potrebbe portare, in determinati casi, al distacco totale dello sterzo stesso:
i malcapitati possessori delle Punto "difettate" sono coloro che hanno un modello il cui numero di matricola va da 24267 al 412774 e dal 1112419 al 1392261.
Se siete proprio tra i "fortunatissimi" possessori di una di queste vetture, sappiate che siete a rischio, e che quindi il vostro modello dev’essere ritirato: staremo a vedere quali saranno gli sviluppi di questa vicenda. Punto.

4 Commenti

  1. certo si parla sempre male della fiat.oltretutto informano pure male dato che non è vero che sono ritirate le auto con quelle matricole,ma hanno solo ricevuto il richiamo in officina.detta vite basta infatti stringerla con un arnese digitale apposito e il problema è risolto perfettamente.inoltre prima che si distacchi il piantone ce ne vuole di tempo e i segnali sono la vibrazione del volante.chi nn corre in officina se gli vibra il volante??????quindi il pericolo di distacco non è così elevato.queste cose le dico perchè mio marito sta in questi giorni proprio eseguendo qst lavoro in officina fiat e assicura che il pericolo è molto basso!!!!!!!!!!!!!!il problema è nato in grecia da un unico piantone al mondo che si è staccato

  2. se invece di essere una marca italiana fosse stata estera i signori giornalisti si sarebbero informati bene prima di pubblicare certi allarme inutili,già ma gli italiani per distruggere l’Italia sono bravissimi ciao Ida

Scrivi un commento

SEGUIMI ORA SU INSTAGRAM: Scopri i reel, le dirette e tantissimi contenuti esclusivi! CLICCA QUI!