Sembra strano ma è proprio così : una simpatica , quanto curiosa , scoperta degli studiosi dimostra , infatti , una correlazione tra calore fisico e calore umano .
Da un test effettuato , infatti , sembra che ci si predisonga meglio al dialogo e alla cordialità se , chi ci sta parlando , tiene in mano qualcosa di caldo , come ad esempio una tazza di caffè o di camomilla fumante . Al contrario , se tiene qualcosa di freddo , si è più "restii" al dialogo , e si avranno più difficoltà nell’ "interfacciarsi" con il nostro interlocutore .
La notizia arriva dall’Università di Yale e del Colorado , dopo vari test effettuati su studenti universitari volontari .
Insomma : quando si parla di calore umano si pensa sempre al voler bene , ai sentimenti , ma adesso è anche scientificamente dimostrato che questo stesso calore può nascere , o è facilitato nel farlo , da un calore prima di tutto "fisico" . Quali i vostri commenti alla notizia ? Cosa ne pensate in merito ?
Attendo di sapere la vostra opinione !
Un bacio dal vostro Giomba !
12 Commenti
buongiorno giomba!

mi sto sorseggiando il terzo caffè caldo della giornata e mi sento molto socievole
Ecco vedi
Ciao Daniele, in effetti se pensi che la stragrande maggioranza dei legami nasce durante l’estate…….quindi, effettivamente, la componente fisica del calore non è da escludere….il problema semmai è come far durare la relazione dopo che la bevanda si sfredda :)
Buona giornata
p.s.: complimenti per l’imiziativa in testata!
[COMMENTO EDITATO DAL GIOMBA : Commento ripetuto !
]
Ecco … E’ quello il difficile
e qndo un amore nasce sugli sci a -30 sul plateau rosa ????
fammi parlare con gli scienziosi pls !!!!
grr
ciao dani
v
Eh eh eh

Come darti torto
si certo..una bella cioccolata fumante a fine luglio di certo aiuta…
PUAAAHAHAHAH
Parola da digitare STERCO : ma daaaiii !
Ciao Giomba!
Ho bisogno del tuo soccorso!
Ho cercato di creare, nella colonna del mio blog, un nuovo box con una sorta di libreria virtuale. La stringa da digitare l’ho presa da un sito al quale mi sono iscritta che ti da la possibilità di creare al suo interno una libreria virtuale. Una volta creata ti genera la stringa da inserire nel blog.
Creo il box… E nel blog mi appare la stringa per intero e non la libreria.
Perchè???
Che disastro che sono!
A presto!!! E grazie se mi potrai aiutare!
Devo visualizzare la stringa che inserisci : fammela avere via mail e ti faccio sapere
e se l’incontro avviene in agosto, sulla spiaggia, a 38 gradi di temperatura, davanti ad un enorme gelato?
che succede?
non dura?
o dura il tempo che si scioglie il gelato?
v
Eh eh eh

Sarebbe da chiedere agli scienziati che hanno fatto questa scoperta