
C?è chi dice che da tempo non segue più il Festival di Sanremo (o meglio il “Festival della canzone Italiana”) perché pensa che la qualità della trasmissione stessa e dei brani in concorso sia molto peggiorata nelle ultime edizioni , che fanno sempre più desiderare quei vecchi Sanremo di tanti anni fa
Beh , decisamente ed oggettivamente , non si può dare tanto torto a chi la pensa in questo modo : basti pensare , a puro titolo d?esempio , che una puntata di Sanremo 2004 è stata addirittura “surclassata” dal Grande Fratello , vincitrice d?ascolti nella passata edizione , e che è riuscita a togliere lo “scettro” di trasmissione più vista al festival canoro .
Eppure , c?è chi dice che la trasmissione è poco seguita per via di tante situazioni , come ad esempio i conduttori , visto che molti pensano che il più adatto sia il grande Pippo Baudo , il mio corregionale che non sta passando decisamente un bel periodo (FORZA PIPPO !) : decisamente , sono d?accordo con chi afferma ciò , ma aldilà di tutto , il “problema di fondo” , se non si vuole tenere conto di tutto il resto , come gli “ospiti internazionali” eccetera eccetera , è la qualità dei brani in concorso .
Una delle maggiori critiche degli ultimi anni , infatti , è proprio il fatto che , se prendiamo a paragone , ad esempio , un Sanremo di dieci anni fa , con uno attuale , il paragone non regge , in quanto dieci anni fa erano in concorso grandi cantanti e grandi gruppi .
Beh , questo non è esatto : anche oggi sono in gara grandi cantanti e “nuove leve del campo musicale italiano” , però un problema di fondo resta : Sanremo non è più apprezzato dal pubblico come una volta.