Sei fatto per te, non per gli altri!

Sei fatto per te non per gli altri

Sei fatto per te, non per gli altri! Mettiti nell’ottica che devi partire da se vuoi davvero stare bene ed essere felice!

Sei fatto per te, non per gli altri: inizia ad esserne consapevole!

Qualche giorno fa, parlando, è uscita fuori una riflessione che mi ha veramente acceso una lampadina ed uno spunto importante. Tutto parte da questa frase:

“Il nostro corpo è fatto… Per noi! Non per gli altri! Biologicamente siamo strutturati per bastare a noi stessi e per far sopravvivere noi stessi! Le nostre funzioni fisiologiche, bere, mangiare, respirare, dormire, ci permettono di far vivere e portare avanti al meglio il nostro corpo, non certo quello degli altri! Questo dovrebbe farti capire che bastiamo a noi stessi, e siamo progettati per essere completi con noi stessi, quantomeno biologicamente!”

Questa frase, questa discussione, questo confronto mi hanno fatto riflettere profondamente: effettivamente, è un punto di vista su cui non mi sono mai soffermato abbastanza, però è reale, è vero! Noi stessi siamo costruiti e progettati in maniera da” portarci avanti” nel modo migliore possibile, nella maniera più produttiva ed equilibrata possibile: dovremmo anzitutto partire da questa consapevolezza, da questo assunto chiaro, specialmente quando sembriamo perdere di vista la strada maestra, la strada che ci porta verso la consapevolezza di quanto possiamo essere forti se solo lo vogliamo realmente! Alle volte sembriamo dimenticarlo, è vero: eppure, se ci pensiamo bene, il nostro corpo è progettato esattamente per questo, è stato creato per permetterci di andare avanti indipendentemente dalle altre persone. Naturalmente, questo ragionamento funziona a livello prettamente biologico, scientifico ed evoluzionistico (probabilmente), ma l’essere umano non è fatto di sola “biologia”, specialmente perché, come è risaputo dagli albori dei tempi, l’uomo è fondamentalmente “un animale sociale”, che non è nato per stare solo con ste stesso, ma per socializzare, per stare in “branchi sociali” di suoi stessi simili, con cui potersi confrontare, con cui poter crescere reciprocamente. Però è importante non dimenticare che si può anche essere forti, anzi SI DEVE essere forti indipendentemente dal fatto di essere soli o in compagnia: dobbiamo vivere la vita e dobbiamo farlo per noi, per il nostro bene, per la nostra salute psicofisica.

Non dimentichiamo mai di quanto possiamo essere forti e di quanta forza ci sia in noi. Pensiamoci quando ci sentiremo sconfitti o avremo voglia di gettare la spugna!

Scrivi un commento

SEGUIMI ORA SU INSTAGRAM: Scopri i reel, le dirette e tantissimi contenuti esclusivi! CLICCA QUI!