Dopo il caldo dei mesi passati , l’autunno ci sussurra le prime parole : meraviglioso l’odore delle foglie che entra dalla finestra , insieme ad un vento fresco che spazza via i primi sprazzi gialli , come le foglie agli angoli delle strade , ormai secche , che cadono giu dagli alberi e poi volano verso la direzione del vento .
Bello vedere le prime persone con le magliette a maniche lunghe , seppur leggere : di tanto in tanto il cielo s’annuvola e una pioggia , leggera , bagna i tetti delle macchine , le strade , e sorprende le persone , che corrono a ripararsi .
Un bel fresco entra , la sera , dalle finestre , mentre le giornate si accorciano sempre di più : le sensazioni dell’autunno sono sempre meravigliose , come la sensazione di cambiamento che s’avverte nell’aria , come qualcosa di nuovo e antico che s’avvicenda nel tempo che passa , tra quelle nuvole che coprono il cielo e i sorrisi della gente guardando le foglie cadere giu .
E’ il segno dell’autunno che arriva , mentre gli uccelli se ne vanno verso mete lontane e , piano piano , la pioggia torna a battere sui vetri disegnando meravigliosi disegni , con odori che inebriano i sensi , colorando il meraviglioso dipinto della vita …
20 Commenti
allora, l’altro ieri “parole d’autunno”, oggi “sensazioni autunnali”; per domani ti suggerisco un ” suoni d’autunno” o ” emozioni autunnali ” o magari un “autunno siciliano”, così per una nota di colore…
No no , prossimamente prendo ispirazione e parlo di BROCCOLI , sai com’è

Peraltro sei anche “di stagione” , ihihih
bella la canzone di Peppino
al così detto signor fgem non vale neanche la pena di rispondere ciao Ida
“Signor” ?
Parola da digitare Tali : come la mia amichetta Taliiii (talikundia.blog.tiscali.it)
cara ida, le rispondo anche qui, oltre che nel suo blog… si è forse stizzita perchè cortesemente le ho ricordato l’uso della punteggiatura e di un poco di sintassi? torni in sè e segua il mio consiglio a tutto beneficio della leggibilità dei suoi gustosi scritti
giombi, giombi, sempre con quella boccuccia aperta…..io la chiuderei ogni tanto, non si sa mai…
Caro Fgem ,

non parlare di bocche aperte : sai com’è , potrebbe essere mooooolto sconveniente per te
Sai Fgem , bisogna guardarsi allo specchio : non si sa mai
“Signor” ?
offese e tanto altro ancora….e il metro di giudizio di tanto “obbrobrio” sarebbe il tuo? proprio te che esordisci con queste parole nei miei confronti “E’ per far aprire la bocca a certi esseri come te, la cui dignità è notoriamente assente” …ma questa caro mio è un’offesa bella e buona, e quante altre ne potrei citare, forse 191….
[COMMENTO EDITATO DAL GIOMBA : Commento ripetuto !]
che fai? scrivi i commenti e poi li modifichi? però fallo prima che vangano pubblicati….
Si , ho modificato per diversi motivi :
1) Per evitare di abbassarmi al tuo livello

2) Perchè ho i miei buoni motivi per farlo
Io non ho certo bisogno di citare qua tutte le tue 191 perle , che peraltro sono tutte pubblicate nei vari commenti : e poi c’è una bella differenza tra l’offendere come fai tu … E dire la verità
è vero, io ho molta più classe di te……
Si … IL CEPU

AAAAAAHAHAHAHAHAHAH
ha fatto la battutina…..bravo giombi, quanto sei bello quando ridi…è ora della merendina, te la sei proprio meritata…
E certo , parlando con tipi come te bisogna per forza abbassarsi a questo livello , altrimenti fai troppo sforzo
capisco, te sei abituato ad abbassarti a ben altri livelli
Sempre per interfacciarmi a tipi come te
“interfacciarmi”…..che bel verbo, quando l’hai imparato?
Ehhhh capisco che per te sia troppo : un verbo simile è già troppo difficile
quante cose sa Lei….è veramente str…str…. str…straordinario
Come diceva il caro Oronzo Canà all’allenatore che chiedeva se la “Bizona” fosse la zona per retrocedere in serie B : “Bistrot”