A Palermo si suol dire "chianci ‘u giustu p’ò peccaturi" ("Piange il giusto per il peccatore")
Da qualche giorno , infatti , leggo le notizie riguardanti l’importante riforma che dovrebbe servire a combattere l’odioso fenomeno del bullismo : e così torna il tanto famigerato 7 in condotta , incubo di alunni e studenti che sentivano questa "Spada di Damocle" sulla testa ed eranoq uindi costretti ad avere un comportamento decente , pena la perdita dell’Anno Scolastico .
E siccome non ci vogliamo fare mancare nulla , sempre in questi giorni , si parla del ritorno del Grembiule , che servirà ad uniformare le scolaresche .
Ora : non sono contrario a questo nuovo tipo di "scuola" , per carità , e non ho nemmeno la pretesa di criticare o essere contrario . In fondo , è anche giusto contrastare questo fastidioso fenomeno .
Il punto è un’altro : non si rischia di cadere in una "involuzione" del Sistema Scolastico Italiano ?
Parlo non soltanto da studente , ormai Universitario , e chi mi conosce lo sa : intendo dire , la minaccia del "7 in Condotta" è una sorta di "mezzo obsoleto" per convincere lo studente a comportarsi diligentemente , e sinceramente non lo trovo adatto alla scuola moderna , che è più dinamica : insomma , non è più la scuola dei nostri genitori o dei nostri nonni ! E , allo stesso modo , non vedo perchè si debbano costringere gli alunni all’uso del Grembiule !
Sono sempre stato all’idea che imponendo si ottiene ben poco , e penso che anche in questo caso non sia proprio "positivo" imporre un comportamento corretto all’alunno sotto la minaccia di bocciarlo . Così , si rischia solo di far diventare ancor più "ribelle" chi lo è gia !
Ripeto a dire : non lo ritengo sbagliato , ma penso che andrebbe solo un pò migliorato e reso meno "rigido" , più "dinamico ! E voi , cosa ne pensate ? Credete che il "7 in Condotta" sia una buona soluzione al problema del bullismo ? Quali le vostre considerazioni a tal proposito ?
Aspetto di sapere cosa ne pensate in merito !
Un bacio dal vostro Giomba !
10 Commenti
Io non penso che il 7 sia una soluzione definitiva, che risolve tutti i problemi. Ma è sicuramente un modo per dare più importanza al problema del comportamento in aula, quindi valuto positivamente l’iniziativa.
Per la mia domanda: grazie per la disponibilità, puoi scrivermi qui: 01021981@tiscali.it Grazie!
penso che vada bene…
troppi marinavano la scuola, ed era ovvio mancando nelle giornate dei compiti in classe e delle interrogazioni.
troppi se ne fregavano delle note prese in classe che ormai non avevano più nessun valore.
spinelli nei bagni e non si poteva dire nulla..
non risolverà i problemi ma è un giro di vite dovuto
ciaoooo
[COMMENTO EDITATO DAL GIOMBA : Commento ripetuto !
]
Saluti per voi !
mh si vero perooooo prima del sette ‘condottiero’ parlerei dei professori.
i ragazzi vengono educati a livello scolastico dai prof ke meritano molto meno di sette
augh
b u o n f e r r a g o s t o
ciao dani
v
Ciao Viooo :-***
Mia madre che era cagliaritana diceva sempre una frase che, mi pare, faceva così: “dae s’istropia a s’istropiaiddu”. Che significa cche siamo passati da un estremo all’altro. Prima si stava verificando una tolleranza oltre e adesso siamo a una toleranza zero. Ma (non sono di destra) un pò di disciplina ci vuole anche se credo anche io che il tutto si debba fare all’interno del garbo e senza imposizioni eccessive.
Ciao, Marco
è bellissima la foto…
mi sta venendo una voglia di girare con la digitale e andare in giro x trieste a fotografar scritte e graffiti..
ne vedo di troppo spassosi in giro..
ciao
da noi nelle elementari il grembiule non è mai stato eliminato,e non per questo si è sentito come una imposizione.Le scuole americane più prestigiose a quanto ne so hanno una divisa e bene stanno.Non è giusto che i ragazzini si sentano inferiori perchè non sono firmati,col grembiule sono tutti alla pari e mi sembra non sia un male.In quanto alla disciplina sarebbe ora che ci sia qualc’uno che ci metta mano poi il 7 o non il sette,che sia un altro metodo più moderno non lo so,so solo che la via di mezzo tra i miei tempi e adesso sarebbe una cosa buona ciao Giomba Ida
Sono favorevole,anche perchè penso che quel 7 sarebbe anche un giudizio ai genitori…
Ciao Daniele , e buona giornata !!!
Giunga a tutti voi l’augurio di un’ottima giornata