Una nuova "Rivoluzione Francese" : si potrebbe descrivere così , con un gioco di parole , l’iniziativa della TV pubblica Francese che ha iniziato le sue trasmissioni delle "prima serata" , dalle ore 20 in poi , senza pubblicità .
I programmi , infatti , si susseguono l’uno all’altro senza alcun tipo di interruzioni : inutile dire che gli ascolti hanno subito una rapida impennata !
Si pensi che il meteo , ad esempio , ha visto davanti allo schermo la bellezza di più di 3 milioni di persone : picco che , solitamente , si raggiungeva attorno alle ore 21:15 , rispetto alle ore 20:26 in cui è stato battuto il record di audience !
I palinsesti , e di conseguenza i "ritmi" delle famiglie francesi , hanno così subito delle variazioni : la prima serata comincia per loro alle ore 20:35 , mentre da noi , ad esempio , comincia attorno alle ore 21:15 : per intenderci , quando da noi comincia Striscia la Notizia , in Francia comincia già la programmazione che da noi comincia circa 40 minuti dopo !
Quali le vostre opinioni in merito ? Pensate che in italia sia possibile attuare un "modello francese" alla TV pubblica , o ritenete che sia impossibile ?
Aspetto di sapere cosa ne pensate in merito !
Un bacio dal vostro Giomba !
5 Commenti
ciao Giomba, ti rispondo subito, credo che l’esperimento dei Galletti sia destinato a fare scuola, sugli orari della “prima serata”… siamo il popolo europeo che cena più tardi, non a caso le programmazioni sono spalmate sulle nostre abitudini
Ciao Sdat : devo dire che , oggettivamente , è una bella idea !
dubito che una pratica sana venga preso a modello da qualcuno al potere in italia..hihihi…
ma figurati se rinunciano agli introiti della pubblicità…già hanno messo le mani avanti per dire che il canone è basso…sennò alla Hutzingher e a Bonolis, nonchè alla giovane promessa Baudo, e via dicendo…chi glieli dà i miliardi??
:-(
se tolgono la pubblicità dove arriverà il canone? per me che facciano pubblicità ma tolgano quel maledetto canone Ida
Ciao ragazze care

Vediamo che le opinioni sono varie sul tema