227 ore : questo è il tempo che trascorriamo , in media , ogni anno nel traffico tentacolare delle nostre città .
Clacson che strombazzano , bimbi che piangono , insulti a chi taglia la strada , e ritardi in ufficio : scene di una quotidianità a cui siamo , per lo più abituati . E non ci sarebbe niente di strano , se non fosse che quelle scene , ripetute ciclicamente , ogni giorno , ci costano la bellezza di 27 Miliardi di Euro .
No , non avete per niente letto male : il traffico ci costa proprio 27 Miliardi di Euro all’anno , spesi in benzina , inquinamento … E salute !
Come è facile immaginare , lo stress di stare in mezzo al traffico , tra l’odore della benzina , i rumori , i nervi , il nervosismo nel fare troppo tardi al lavoro , sono delle vere e proprie bombe contro la salute .
La cosa più sconvolgente è , però , il dato "temporale" : un’ora nel traffico , fermi a strombazzare e urlare contro le altre auto , ci costa esattamente come un’ora di lavoro , che abbiamo più o meno allegramente perso in mezzo alla coda infinita di traffico , motori , e tutto il resto .
E’ anche vero che , in linea di principio , le ore totali possono cambiare da città a città : a Palermo , ad esempio , si passano mediamente nel traffico circa 139 ore , mentre a Venezia solo 72 (dato alquanto scontato , quest’ultimo , essendoci più gondole che auto ! N.D.Giomba)
Oltre al danno , la beffa : se si sta fermi in coda , la conseguenza più palese è che si cammina , sempre che si possa farlo , molto lentamente : a Napoli , ad esempio , si "cammina" , rigorosamente tra virgolette , in mezzo al traffico , a circa 16 Km/h . Una bicicletta andrebbe quasi più velocemente !
Insomma : se è vero che l’aumento del prezzo della benzina ha convinto molti a non usare l’auto , diminuendo il traffico nelle città , e facendo guadagnare tempo prezioso in mezzo al traffico , la situazione è ancora parecchio disastrata : quali le vostre opinioni in merito ? Che rapporto avete con il traffico , la città , la coda , lo stress ? Qual’è la situazione del traffico nella vostra città ?
Aspetto di sapere cosa ne pensate in merito !
Un bacio dal vostro Giomba !
Il trailer originale del film
"Il ragazzo di Campagna" (1984) :
Ecco cosa succede quando un giovane contadino
si ritrova ribaltato nel traffico e nei ritmi della città !
6 Commenti
ti ho scritto una mail, dimmi se ti è arrivata
Ti ho già risposto
è vero che tanti non hanno altri mezzi che la macchina per andare al lavoro ma è pur vero che moltissimi potrebbero andarci in bici o meglio a piedi o con i mezzi pubblici quando andavo io a lavorare,primi anni 50 venivano tutte le mie compagne in bici poi a piano piano tutte in macchina tante però anche coi pulman,adesso portano i bambini a scuola magari a 200 metri da casa ci vuole la macchina per farsi vedere perchè ora hanno tutti i servizi in casa se no andrebbero anche alla ritirata in macchina per forza c’è il traffico in una famiglia prima ci si accontentava di una macchina adesso se sono in 3 ne hanno 4 perchè una è di scorta,a dire il vero io vado in bici e non ho invidia di chi va in macchina se tutti avessimo un po’ di cervello non saremmo così conciati ciao Ida
Preciso
Ciao cara
Mamma mia!!! mi ricordo quando ero ancora a Roma e per raggiungere il posto di lavoro ci impiegavo 1 ora e mezza :((( lo stereo e Radio Italia erano i miei compagni
Buona giornata
:***
Da me un insolito Raz … :))))
Anche qui è così , a volte