Alle volte mi guardo intorno , e osservo uno strano fenomeno : sembra che tutte le donne siano fatte "con lo stampino" .
No , non pensate male : non si tratta del solito "fottuto maschilismo" con una visione prettamente maschile dell’ "altra metà della mela" . Semplicemente , è una osservazione .
Prima , intendo tanti anni fa , magari ai tempi dei nostri genitori , quindi una generazione fa , neanche troppo tempo addietro , c’erano donne belle e "meno belle" , ma , ognuna , aveva delle sue caratteristiche "peculiari" tali che fossero ognuna diversa dall’altra . C’era la bionda con la gonna , neanche troppo corta , la mora con i pantaloni , l’altra con la camicietta , quell’altra ancora con la maglietta … Insomma , tutto diverso !
Poi , con l’avvento delle mode , si è assistito ad una sorta di "massificazione" e "perdita dell’individualità della persona" : tutti con gli stessi vestiti e modelli dettati dalla moda , tutti con la stessa griffe , tutti con gli stessi colori , tutti con gli stessi , identici , vestiti , come tante uniformi .
Sarà che ho sempre odiato le mode , sarà che mi piace vestire elegante o semplice , ricercato o "casual" , ma non mi và di seguire una moda imposta da qualcuno !
E così , mi guardo intorno , e mi sembra che le ragazze siano tutte uguali : stesso taglio di capelli , stessi vestiti , stessi modelli , stessi jeans , stesse scarpe , stessi colori , e l’elenco potrebbe continuare (talvolta anche "stessi fidanzati" , ma quello è un’altro discorso ! N.D.Giomba
Insomma : sarà anche sensazione mia , ma mi sembra quasi che ci sia uno "stampino per le donne" , che quasi le "standardizza" sotto rigidi canoni e parametri . Esagerazione ? Può essere … Realismo ? Probabile …
20 Commenti
Dopo aver letto il tuo post mi sento decisamente UNICA!!:P
BUONA GIORNATA.
Ecco
Baci :-**
Buondì caro Giomba!!
Sì, guardandomi intorno vedo tutte seguire canoni più o meno simili e a stampino come dici tu, mannaggia!!!
Secondo me è lì che devi giocare di astuzia e di attenzione..osserva meglio e ti ricrederai ^.*
Simpaticamente e unicamente io ^.^
Parola da digitare SVEGLI : ecco , appunto
Ciao,
La stessa cosa vale anche per gli uomini.
Dove e’ finita l’originalità ?
——
Partecipa anche tu alla campagna civile per l’educazione stradale e il rispetto degli altri. Scarica qui il tuo biglietto http://tiny.cc/parcheggio
hai ragione giombetto! e non vale solo per le donne. purtroppo direi…
una delle cose che mi piace del giappone è che qui puoi vestirti come ti pare senza essere giudicato male, anzi magari ti fanno anche un sorriso per strada. a volte io vado in giro con delle orecchie da gatto comprate a disneyland…
qualcuno potrà obbiettare che qui ci sono orde di gente , i salary man tutti vestiti allo stesso modo, e anche orde di studenti in divisa, ma nel tempo libero possono vestirsi come gli pare. anche qui molti si conformano alle mode, ma ciò che mi piace è che il diverso viene accolto bene, l’originalità piace, mentre in italia spesso ti prendono per strana se indossi qualcosa di diverso dal solito.
ovviamente potrei sbagliarmi, ma l’impressione che ho sempre avuto è quella.
bacioni.
Ciao Daniè, molte volte ho scritto e parlato di modelli preconfezionati di cui la nostra società è zeppa e, purtroppo, le donne non fanno eccezione. Mi piace però sottolineare che non sono proprio tutte così (grazie a Dio…). Molte sono le donne che si distinguono per classe e personalità, certo, non sono la maggioranza, questo è vero, ma rappresentano un buon esempio della vera indipendenza femminile….almeno spero!!
Un salutone
Concordo con te sulle donne con lo stampino.
La cosa riguarda soprattutto le donne molto giovani, così influenzate dalla moda e dai falsi miti, tale da voler somigliare a chissà chi, e si finisce per essere una fotocopia di tizia o di caia.
Che tristezza!
Ma la personalità di ciascuna dove sta?
Per quel che mi riguarda, cerco sempre di distinguermi dalla massa di cui mai tanto mi è veramente importato!
La moda me la creo io anche sulla base della moda, ma in modo soggettivo appunto, per non diventare troppo uno stereotipo e uguale alle altre donne!
un abbraccio
Ciao Lucia : posso anche darti ragione
Fioooooo :-***
Che bello risentirti
Sono feliciZZZimo
Ciao Mauro
Ciao Ale , bacino anche a te
l appiattimento cerebrale nn produce individui creativi
ma tant è… vaglielo a dire ….)
ciao dani
v
ConcordiZZimo
Ciao cara
…bhè…anche i ragazzi e i gli uomini di una certa fascia di età non scherzano però…:-)
eh…la globalizzazione…:-D
Eh eh , hai ragione anche tu
ciao Dani sai che la mia Barbara è venuta a Palermo ma il bar giomba non l’ha trovato se ci voltiamo indietro è sempre stato così i giovani mtutti uguali forse un tempo un po’ meno0 perchè giravano meno soldi e ci si accontentava Ida
Beh , il “Bar Giomba” è questo Blog , quindi è difficile che lo trovava
Ciao cara
l’appiattimento e l’omologazione di massa verso modelli precostituiti è l’aspetto ottico di un subdolo disegno commerciale, in ogni caso l’essere a tutti costi “alternativi” produce lo stesso effetto, non ho mai capito nè quantificato il valore aggiunto dell’essere “originali”… che significa??? mettersi una scarpa gialla e una verde??? mi auguro di non leggere risposte tipo: essere se stessi (il vero oblio di una personalità, come se si potesse essere altro, MJ è sostanzialmente se stesso, il suo voler diventare caucasico è la risposta ad un “io” che spinge da dentro, quelli che si spacciano per ciò che non sono rasentando la schizofrenia manifestano un disagio interiore che è poi l’essenza dell’essere).
Non ho capito perchè le donne perdano tempo e soldi per apportare al proprio corpo migliorie quasi mai richieste, prendersi cura del proprio corpo e del proprio look è sicuramente una cosa positiva ma sottoporsi a torture strazienti e costose per ricercare quella perfezione mai raggiungibile è roba da psicanalisi. Non ho mai sentito dire da un uomo di aver lasciato la propria compagna per un filo di cellute o per una terza di seno, tanto meno per un ombelico o un naso non alla Francese.
Per par condicio, questi ragazzotti tutti palestrati, depilati e pieni di cremine con le sopracciglia pinzettate e le unghie lucide trasmettono la stessa virilità delle voci bianche, per non dire quella di Capitan uncino dopo essersi fatto il bidet con la mano sbagliata.
Determinati stereotipi imposti dalla moda e dallo “star system” vanno a creare situazioni di confusione totale , di “omologazione” , come si è detto , ma , sopratutto , creano nelle persone stereotipi “ambigui” , come gli uomini che si depilano : MA DOVE SCHIFIO STA SCRITTA UNA COSA DEL GENERE ???
(Non so se si è capito che ti do ragione :-D)
hai ragione dan, tutte uguali, tutte nere, tutte superficiali…..che tempi?
“Dan” …