
Ricevo e pubblico (Via "Fare Città.it")
A seguito della sentenza del Tar di Palermo di annullare la delibera della giunta comunale del 2006 che dispone l’aumento del 75% della TARSU, l’associazione Fare Città, ha istituito lo sportello Rimborso Tarsu Palermo in Via Catania 42.
Lo Sportello Rimborso TARSU sarà aperto nei seguenti orari:
Da Lunedì a Venerdì dalle 16.30 alle 19.30
Per la compilazione della domanda di rimborso bisogna presentare i seguenti documenti :
-
Fotocopia di un valido documento di Identità + Fotocopia del codice Fiscale
-
Fotocopia per l’anno 2005 del cedolino + bollettino pagato
-
Fotocopia per l’anno 2006 del cedolino + bollettino pagato
-
Fotocopia per l’anno 2007 del cedolino + bollettino pagato
-
Fotocopia per l’anno 2008 del cedolino + bollettino pagato
Se il pagamento è avvenuto in più rate si prega di fotocopiare le diverse rate inerenti ad un anno in unico foglio e di distinguere le fotocopie per anni.
Per maggiori informazioni: http://www.farecitta.com/2009/10/12/sportello-tarsu/
2 Commenti
dal sito del comune di palermo
TARSU
“Si rende noto che l’Amministrazione Comunale, in ottemperanza alle disposizioni regolamentari vigenti, giusta Determinazione Dirigenziale n. 6 del 13/01/2010, procederà d’ufficio al rimborso e/o sgravio della maggiore TARSU dichiarata non dovuta dal TARS con sentenze nn. 1550/2009 e 2017/2009, attraverso il Concessionario della Riscossione – SERIT Sicilia -, incaricato, ai sensi della vigente convenzione, di eseguire tutti gli adempimenti connessi. Si comunica, altresì, che al rimborso e/o sgravio spettante procederà direttamente il Concessionario della riscossione – SERIT Sicilia – e che nessun adempimento è posto a carico degli utenti/contribuenti”.
Grazie della precisazione!